Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2005, 00:09   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
ti dico solo di cambiare negoziante, ovviamente una persona che ti dice che il KH non serve a niente, è un emerito ignorante (in campo acquariofilo)..............il KH serve da tampone per il pH, questo vuol dire che evita che il pH oscilli pericolosamente da un avalore all'altro..........
Usando solo acqua d'osmosi pura (con Kh pari a zero), hai ridotto pian piano il KH fino ad annullare l'effetto tampone, questo ha reso ballerino il Ph nella tua vasca.........(quindi non è impazzita nessuna molecola).............
Il consiglio che ti do è di tagliare l'acqua d'osmosi con quella del rubinetto, oppure di aggiungere all'acqua d'osmosi dei sali (non da cucina) che aumentano il Kh ed il Gh fino ai valori che vuoi tu (in base alle dosi)..........questi sali li trovi nei negozi di acquariofilia (io uso il SERA Mineral Salt)..............se il tuo negoziante ti ha detto di usare il sale da cucina ovviamente non vende il suddetto prodotto!

p.s. continuo a ripeterti di cambiare negoziante, risparmierai un sacco di soldi........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries