io non ho mai avuto esperienza diretta con il DSB...credo che nel prossimo allestimento serio (più serio di quello che ho)lo proverò...
comunque le rocce devono essere sollevate per permettere all'acqua di toccare il più possibile la superfice del fondo e per non compattare troppo la sabbia e per non far insabbiare le rocce nel tempo...
questo è un link del forum dove potrai trovare due discussioni su questo sistema..
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=40
se è il primo allestimento che fai ti consiglierei un metodo un pò più classico...però non è obbligatorio...segli il metodo dopo aver capito bene di cosa si tratta (differenze, preggi, difetti, difficoltà)
se non sei andato su aiam vai a vedere come sono gli allestimenti med...anche qui nel forum trovi qualcosa...