Per i test ti consiglio comunque di vedere se c'è la data di scadenza perchè purtroppo i negozianti li vendono già scaduti e tipo su quelli dell'askoll staccano l'etichetta, io quando vado a comprare i test se non vedo data di scadenza non acquisto in passato mi è già capitato di comprare numerose volte test scaduti sopratutto Tetra e Askoll senza avere la possibilità di verificare e sovente mi capita di non riuscire a comprarne, anche un mio amico di recente ha comprato 4 test e TUTTI erano scaduti.
per la Cabomba magari una pastiglia fertilizzante vicino "non attacato" alle radici ce la metterei ma prima di somministrare concime liquido procederei ad integrare la co2 con il sistema artigianale in gel anche se l'unica pianta che ne ha bisogno tra quelle che hai è la Cabomba oppure puoi optare per provare oltre alla pastiglia di integrale fertilizzazione liquida ma fai molta attenzione vacci piano, inizia con una dose al mese, è difficile determinare la fertilizzazione nella tua vasca, non hai piante molto esigenti anzi... l'unica pianta che merita più attenzione è proprio la cabomba e in ultimo non scarterei neanche l'idea che basti la pastiglia alla cabomba e 7-8 ore di luce e STOP insomma sono un po perplesso sul da farsi

fertilizzare troppo potrebbe portarti ad una invasione algale e comprare un impianto di co2 commerciale con bombole per la tua flora è decisamente eccessivo
Io opterei come prima soluzione 7-8 ore di luce con pastiglia fertilizzante interrata vicino le radici della cabomba e STOP
-28