Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2005, 23:28   #26
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
dopo 2 esami di anatomia, 2 di medicina interna, 1 di fisiologia, 1 di biochimica e moltissimi altri....

credo di poter asserire con una certa sicurezza che il gh è un complesso steroideo legato ad una proteina trasportatrice....e in quanto tale è composta da aminoacidi legati insieme. per la precisione sono 191. indi il gh E' una proteina.

proteina specifica....infatti è un ormone, cioè una molecola che agisce a distanza una volta immessa nel circolo sanguigno. dall'ipofisi fino agli organi bersaglio.....muscoli ad esempio.

sul corallo nessuno sa come possa agire.....però si vede un aumento del metabolismo. ripeto....si VEDE.

se utilizzata in parte o in toto è altro discorso....
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10296 seconds with 13 queries