Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2009, 22:42   #6
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Etā : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la razza c'e' , ha ampi spazi per insabbiarsi e rimarra li ancora per un po' fino a che non faro' la nuova vasca a primavera (un 2000m litri) ,non puo' papparsi nessuno perche' e' circa 8 cm di diamentro con una bocca che non arriva al cm di larghezza, al limite potrebbe paparsi qualche cory ma tra molto tempo perche sono abbstanza grandi e poi non ce la vedo a corrergli dietro

gli atya a quanto ho letto letto io, e il fatto che campano e fanno la muta confermano , vivono in acque tenere e acide per poi riprodursi in ambiente salmastro.

quello che ho fatto di importante e' stato aggiungere le varie specie una alla volta nel corso dei mesi.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08888 seconds with 13 queries