Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2009, 22:11   #7
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non si può escludere il driver....

L'elettronica la lascerei per ultima, da almeno 15 anni (son del mestiere) ci sono fior di protezioni per il motore e per i circuiti

170€ immagino sia tutto il gruppo-motore: si suggeriva il solo ricambio della girante (rotore e annesso albero porta-"paletta")

In pratica, quando ripulisci e fai ripartire, il motore non è imbrattato, giusto?
Se escludiamo un consumo dell'albero, mi viene da pensare che l'imbrattamento causato dall'elevato carico del sistema possa determinare un sovraccarico con conseguente intervento della protezione, che ferma il motore...

Puoi postare 1-2 foto del sedimento che estrai dal filtro (il 1500 ricordo che ha il rubinetto di scarico dei fanghi)?
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08404 seconds with 13 queries