|
|
Originariamente inviata da everiday
|
Il layout è carino l'unica cosa che non mi convince è quella pietra sulla desta che mi sembra un po in bilico, sbaglio o il legno l'hia introdotto da poco? mi sembra di vedere la classica muffa bianca dei legni appena inseriti, se così fosse toglilo, lavalo accuratamente con qualcosa scrostando la mucillagine bianca, infornalo per 15 minuti a 180° tenendolo SEMPRE d'occhio, risciaqualo e reinseriscilo, nel caso la muffa si ripresenti ripeti questo procedimento fino ad un massimo di 3 volte.
La tartaruga è davvero di troppo ed è un vero è proprio pericolo all'ecosistema , senza parlare che si nutrono dei pesci , mi stupisce che tu abbia ammoniaca a 0 con un cambio ogni 20 giorni, controlla la data di scadenza dei test, inoltre tenere la vasca a 3/4 a lungo termine tipo anche 20 giorni rischi di rovinare il vetro della vasca con il segno dell'acqua che non riuscirai più a levare se non con tecniche d'impatto a scapito del vetro.
Inoltre a vasca finita rifare il fondo non mi sembra una buona idea e comunque spero che tu non voglia rimettere sopra al fondo fertile il ghiaietto che hai ora 
Dovresti avere una vasca temporanea in cui sistemare i pesci in questo periodo che se fatto per bene richiede comunque un po di tempo prima di reinserire i pesci e devi anche fare molta attenzione a conservare l'acqua e i canolicchi del filtro, dovrebbero stare almeno in un secchio con una pompa e ossigenatore sempre con acqua dell'acquario.
Mi spiace doverti dare queste notizie ma come hai detto all'inizio sei partito proprio col piede sbaglaito, agli inizi pultroppo questi errori possono capitare ora l'unica cosa che ti rimane da fare e limitare i danni, io fossi in te il fondo fertile non lo metterei e la tartaruga la sistemerei o in una grossa bacinella ed il prima possibile omaggiandola ad un negoziante per evitare un rifiuto.
Scusami se sono stato un po disfattista spero che non te la sia presa comunque il layout mi piace
|
Non me la sono presa, anzi ti ringrazio dei consigli, in effetti sono partito veramente male. Allora andando per punti, la pietra di cui parli è abbastanza stabile, per ora serve a creare una piccolla piataforma asciutta per la tarta. Appena l'avro' tolta leverò anche la pietra che utilizzerò per legare le microsorum che messo dietro. Per il fondo fertile sono veramente indeciso, però voglio aspettare e vedere se le piante reggono con i soli fertilizzanti e quanti ne devo utilizzare altrimenti mi coverrà, anche se è un operazione molto delicata, rifare il fondo. I valori, dopo un iniziale innalzamento incontrollato dei nitriti si sono stabilizzati e adesso,(i test sonon nuovi) si sono stabilizzati. Considera che la tartaruga è ancora molto piccola. Il legno in effetti era stato ripulito dai pulitori
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ma ora è qualche giorno che sta riaffiorando sulla parte alta della mucillaggine, toglierlo ti assicuro che è un operazione veramente delicata perchè vado a rendere instabile il castelletto pietre e legno con il rischio di dover ripiantare tutte la vegetazione, non so, adesso lo monitorerò per qualche giorno per vedere se la cosa cessa. Per il vetro usando esclusivamente acqua osmotizzata per ora è pulito è chiaro che come dici tu non posso aspettare troppo perchè anche la sporcizia che si deposita può rovianre il vetro.
Insomma adesso vado a piangere....

No scherzo naturalmente.
Un consiglio, la cabomba secondo te può resistere con la sola fertilizzazione sia liquida che in pastiglie?
Grazie a presto
