Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2009, 17:47   #3
scocco32
Plancton
 
Registrato: Nov 2006
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come valvola di nn ritorno ho quella che utilizzavo nell areatore, può andare bene?
-dove la posiziono? vicino al diffusore??? quindi all'interno dell'acquario?
-con la valvola di nn ritorno risolvo il problema?
-il mio impianto co2 è quello della askoll è fatto: Il riduttore di pressione, autoregolante evita di ritarare continuamente l'impianto infatti mantiene la regolazione fino a bombola esaurita ed ha regolazione di precisione, valvola di sicurezza interna, valvola di non ritorno. Il micronizzatore contabollicine ha un setto poroso sinterizzato che micronizza la CO2: dispersione minima, massimo rendimento. Il tubo di raccordo flessibile in poliuretano non disperde la CO2.
scocco32 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08701 seconds with 13 queries