Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2009, 14:15   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io
Forse sparo una cavolata : non si puo' disinfestare l'acquario, giustamente da chi se ne intende con l'acido peracetico? Molto meno dannoso per piante, "evapora" ed elimina qualsiasi fungo-batterio-malattia anche se è invisibile. Giustamente, filtro da "rifare", perché uccide batteri, tutto. Ma non è nocivo per piante, usato in quantità' giuste, da una persona che se ne intende.[/color]
Aridanghede!!(tanto sta andando di moda con la pubblicità)
Ma sto peracetico cerchi di infilarlo in ogni discussione?? eppure in 2 pagine di topic in sezione chimica ti sono stati spiegati i motivi perche non conviene.
Invece di proporlo agli altri, perche non lo provi sulla tua vasca, con relativo protocollo di sperimentazione e/o somministrazione??

Tornando al topic, qualcuno ha provato ad inserire, nelle vasche con tale problematiche, carboni attivi???
se l'elemento in comune è l'acqua della condotta idrica, un filtraggio con quel supporto dovrebbe togliere eventuali presenze di agenti inquinanti.
Poi ci sarebbe da capire perche solo i cory.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09090 seconds with 13 queries