Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2009, 18:12   #18
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dico la mia esperienza anche se adesso sono passato al marino:
ho già scritto quì http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279924
secondo me per la riproduzione intensiva, per i possibili accoppiamenti tra ibridi e la somministrazione di ormoni ora mai si trovano esemplari molto deboli di Corydoras aeneus e C. paleatus, mentre gli altri corydoras o non vengono riprodotti in questo modo intensivo o provengono da altri allevatori o sono di cattura
a me i panda e gli sterbai mi sono sempre campati, ma adesso non li vedo + in negozio.
una volta avevo comprato 12 coridoras, ed erano panda, sterbai, aeneus, paleatus e 2 albini, gli aeneus e i paleatus sono morti ben presto, molto + resistent e vivacii invce erano gli albini, mentre i panda e sterbai e un albino mi sono campati finchè non ho smontato il dolce e sono passato al marino, in quell' acquario per creare un bel gruppetto ho comprato + volte coridoras, ma come al solito gli aeneus e i paleatus morivano presto
quando ho avuto il mio primo acquario d' acqua dolce, gli aeneus erano resistentissimi, ma ogni anno che passava quelli che compravo morivano sempre prima segno che diventavano sempre + delicati
anche quando sono passato aal marino ho sempre riallestito qualche acquarietto dolce, ma senza i miei amati coridoras perchè non riuscivo a trovare altri corydoras che non erano aeneus o paleatus
dimenticavo, non sembravano avere malattie, molti respiravano affannosamente o si muovevano sempre meno
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10808 seconds with 13 queries