Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2009, 10:04   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora inizia con il fare una bella cosa, trova lo spettro di emissione di una HQI e postalo qui (o mettici il link).
Poi prendi lo spettro dei LED in questione, sono praticamente già stati postati su questo topic e puoi trovane simili sul mio sito, e verifica di persona la grossa differenza ... manca del tutto la 'zona' del Rosso

Variando la corrente di alimentazione varia sia la temperatura raggiunta dal LED (quindi necessita di una migliore dissipazione) sia, anche se di poco, lo spettro emesso.

Se poi ti fai due calcoli ti rendi anche conto che, erogando maggiore corrente, non aumenta proporzionalmente il flusso luminoso, in pratica se a 350mA fa 120lm per arrivare a 240lm non basta dare 700mA ma occorre arrivare a 1.000mA ... perchè sprecare energia ed avere la quasi certezza di ridurre anche la vita utile dei LED ?

Se hai voglia di fare delle prove è un conto, se ti va di sprecare soldi è un altro

ps. riguardo l'abbagliamento, i LED bianco freddo hanno il secondo picco proprio al centro del nostro campo visivo, infatti sono quelli che hanno i Lumen maggiori, quindi quelli che fanno più danno agli occhi se guardati in maniera diretta
scriptors non è in linea  
 
Page generated in 0,09144 seconds with 13 queries