Discussione: A voi la scelta!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2009, 09:24   #5
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bubba21,
sono quasi tre anni che io ho lo scarico per l'acqua esattamente come lo vorresti fare tu, la vasca è forata (da me) sul fondo a cui è collegato unao spezzone di 20 con rubinetto di chiusura, poi proseguo con il tubo che si dirama in due uno verso lo scarico e l'altro nel serbatoio dell'acqua salata (ogni ramo con un rubinetto).
Il cambio lo faccio così (se non devo sifonare il fondo ovviamente).
Ho il riferineto del livello in sump a cui posso arrivare per il cambio, apro il rubinetto dello scarico vasca e quello della diramazione dello scarico, mentre tengo chiuso quello di mandata (acui è collegata una pompa) acqua salata per il cambio.
Aspetto che il livello in sump scenda fino alla quantità di acqua da scaricare.
chiudo il rubinetto della diramazione scarico, accendo la pompa di carico acqua nuova e apro il rubinetto del serbatoio acqua salata.
finita l'acqua nel serbatoio, chiudo tutti i rubinetti e spengo la pompa.
nemmeno una goccia d'acqua per terra, nessuna manovra con tubi e taniche varie ma soprattutto un costante cambio d'acqua periodico senza problemi... tempo tutale perso dai 10 ai 15minuti
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries