|
Cari amici, poche ore dopo il messaggio scritto, è venuto a mancare un piccolo panda, il problema sembra proprio alle branchie, quindi si rafforzano le tesi che si tratti di qualcosa di grave e difficilmente debellabile.
In seguito ho deciso, condannando così le piante già in pessime condizioni per le luci spente, di non fare ulteriori cambi ma introdurre blu di metilene (70cl) 3 ml per litro.
Sta mattina li ho trovati con piu' colore, meno stressati, e la respirazione notevolmente migliorata anche se non ancora nella norma.
Attualmente sono tutti a mangiare e setacciare, sembrano volerla vincere loro. E io lo spero veramente di cuore. Aspettero fino a martedì sera, pregando che tutto si risolvi in modo da riprocedere con i cambi d'acqua e ritrovare la giusta via.
babaferu, e Paolok2, la funzione principale dell'ossigenatore è quella di scuotere con le bollicine la superficie, in modo da permettere un migliore scioglimento di ossigeno in acqua, cioe' le bollicine servono davvero a poco perchè l'ossigeno entra per la maggiore dalla superficie, per questo già da qualche giorno anche per facilitare il mio intervento avevo tolto il coperchio e posizionato lo scarico del pratiko a pelo d'acqua in modo da creare una bella corrente e ossigenare al meglio la vasca.
fulvioander, avevo già pensato al sale, ma sono così stressati ed impauriti che se dovevo mettermi a rincorrerli con il retino qualcuno lo avrei perso, e poi non è facile catturarli tutti. Mi ero già promesso di farlo martedì sera qualora la cura del metilene fosse stata vana. Ma speriamo che non ce ne sia bisogno.
__________________
|