Riesumo questo vecchio post per fare una considerazione che mi è appena venuta:
Coprendo una vasca si riduce la dispersione termica ma si limitano anche gli scambi gassosi e di conseguenza si ha una riduzione del PH.
Fin qui niente di nuovo.
E se di notte coprissimo la vasca e per limitare l'effetto dei minori scambi gassosi accendessimo un areatore potente direttamente in vasca per ossigenare di più l'acqua e mantenere più stabile il PH?
Tutto sto' ragionamento non è per il braccino corto (anche se non mi dispiacerebbe limare la bolletta) ma per il solo gusto di fare elucubrazioni mentali.
__________________
io uso acqua del nostro Mare
|