Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2009, 17:29   #1
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Cittą: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Etą : 41
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
50 x 30 x 20H: possibile?

come da titolo...ho una vasca 50 x 30 x 20 in effetti č una tartarughiera molto bella che mi piacerebbe allestire nel modo che verrą a descrivere...vorrei sapere da voi se ritenete che sia fattibile una cosa del genere:

fondo composto da un sottile strato di sabbia nera molto fine (un paio di cm al massimo) questo perchč non ho intenzione di utilizzare piante che radichino sul fondo della vasca...di conseguenza anzichč il solito strato bello alto direi che bastano solo un paio di cm per evitare di togliere ancora cm alla gią scarsa colonna d'acqua!!

per quel che concerne la vegetazione l'idea era quella di utilizzare un bel legno a rami sottili e contorti che si sviluppi in larghezza ma con un'altezza superiore ai 20 cm, insomma, che esca dall'acqua, a questo legno andrei ad attaccare anubias e muschi vari (da valutare quali, in base alla disponibilitą) eventualmente microsorium (anche se su questo ho dei dubbi perchč nelle mie vasche, non so xkč, non son mai campati) sulla parte di legno emerso avevo intenzione di andare ad attaccare del muschio nostrano...qualcuno ha esperienza in merito per caso??

per finire, la vasca ha nella parte posteriore sinistra una rocciata che sarebbe quasi completamente sommersa, pure qui avrei intenzione di inserire anubias e/o microsorium e muschi a creare una sorta di..."cappottina" verde.

x concludere avevo pensato di creare con del vetro una sorta di "tasca" sul vetro posteriore della vasca che resterebbe ovviamente all'asciutto...in questa vasca andrei a mettere alcune piante palustri, magari ricadenti, che possano scendere con i loro rami/foglie all'interno dell'acqua.
una di queste l'ho pure trovata ma non mi ricordo il nome...devo ricontrollare su una rivista.

come illuminazione avrei una plafo con due neon non ricordo se da 11 o da 14 W l'uno.
il litraggio netto sarebbe di 20lt scarsi.

ora intanto vorrei una vst opinione a riguardo, eventuali suggerimenti/critiche e anche sapere da voi se ritenete che una vasca con una forma del genere possa essere utilizzata per ospitare pesci (endler o enneacampus ansorgii) oppure invertebrati (red cherry, nulla di + complicato xkč non fanno per me!!!)
kikkina1984 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11429 seconds with 15 queries