Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2009, 19:37   #34
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
io credo che questi siano discorso puramente accademici........
La discussione E' accademica (come già sottolineato più volte). Deliziosamente accademica.
Originariamente inviata da Mkel77
stabilire cosa sia meglio (l'uso o il non uso di questi 2 sistemi) non ha alcun senso..........
Infatti è quello che abbiamo consigliato in primis all'utente che ha aperto il topic: se non dosi CO2, movimentare o meno fa lo stesso.
Ci sono poi casi "speciali" in cui la movimentazione mantiene quel minimo di CO2 (vasca piccola, molte piante, poca produzione di CO2 da parte di abitanti e batteri, possibile presenza di pellicola superficiale, ecc.). Su questo mi pare che tutti abbiano più o meno ammesso che sia possibile.
Non vuole certo essere un metodo corretto in assoluto. Anzi, non vuole proprio essere un metodo.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09284 seconds with 13 queries