Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2009, 14:55   #3
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo,le foglie della quercia e faggio vanno anche molto bene.Il grande problema è che sporcano più l'acqua,in senso che si sbriciolano tanto e intasano il filtro.
Le pignette abbassano meglio il ph e aumentano la conducibilità leggermente.Le foglie invece,catappa,quercia e co non tanto.
La differenza sta più nell' effetto della catappa che funziona molto meglio contro funghi che le altre foglie.I miei Loricaridi ci mettono un pò di più a mangiare la catappa che quelle dellla quercia.La funzione antibatterica è più o meno uguale a quella della quercia.
Importante la qualità delle foglie.
La catappa dev' essere dura di un colore giallo/marrone o rosso.Assolutamente non dev' essere verde.
Le foglie che raccolgo io nel bosco,gialli/ maroni idem,li butto direttamente senza farli bollire o altro.Se si fanno bollire le foglie,sia catappa o quercia,si dovrebbe versare l'acqua dentro nella vasca perchè le sostanze "buone" si trovano li.è come con il té:si beve l'acqua colorata non le foglie o il sacchettino
Per tornare al discorso di prima,secondo mè le foglie sono forse un pò vecchie,hai usato troppo poche o ti sei aspettato troppo riguarda che si colora l'acqua
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10228 seconds with 13 queries