Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2009, 14:12   #8
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
questo significa ripopolare senza criterio
oltretutto nella pesca in acqua dolce ci sono delle regole
la misura minima del pescato,divieti specifici durante la riproduzione delle varie specie,numero di canne da pesca che si possono usare contemporaneamente etc..
quindi il pescatore coscienzioso si attiene a certe norme studiate appento per non recare danno all ambiente
inoltre la maggior parte dei pescatori che conosco fanno il ''catch and release''cioè rendono la liberta' all animale dopo la foto di rito
detto cio',non crediamo che i pesci che si trovano in pescheria siano tutti dei volontari suicidi
credo che con tutto cio che si accanisce contro l ambiente, i pescatori sportivi siano veramente il minore dei danni

sul "catch and release" su piò discutere fino a dopodomani,quanto sia "buono" o "male",specialmente per il singolo esemplare.

Le regole studiate appositamente per "non creare danni all' ambiente",sono stati creati da pescatori.....
Il grande problema che abbiamo quà da noi in provincia(e penso in una forma più o meno uguale anche in altre),è che i pescatori camminano lungo i fiumi e ruscelli,fuori che dentro nel periodo della pesca ammessa,spaventano altri animali(lontre,castori) come uccelli acquatici e creano tanto stress a loro.Pensa un uccello migratorio che vorebbe sostare per riprendere forze e viene spaventato continuamente...
Non si parla di una persona che cammina una volta al mese lungo il fiume.Questo non sarebbe un problema.Qua da noi in provincia abbiamo 11.000 pescatori ufficiali.Se solo le metà di loro va ogni settimana a pescare le 3 trote concesse.....auguri....
I pescatori sportivi sono quelli che chiedono che vengono abbattuti aironi e cormorani,animali che vivono del pesce(non per sport!)e che secondo loro creano problemi alla natura.
Sono state introdotte specie da altri parti del mondo,come trote,carpe,siluri ecc.Il danno creato li non si può neanche esprimere.E sono state introdotte da parte di pescatori sportivi.

Sicuramente ci sono altri fattori,anche più grandi,che fanno dei danni alla natura.La pesca sportiva però è senz' altro un fattore molto importante.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11465 seconds with 13 queries