Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-12-2009, 04:23   #24
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Il pesce non si vede riflesso nel vetro, noi vediamo il riflesso da fuori per un effetto ottico
A certi angoli, il vetro riflette comunque "a specchio" verso l'interno (l'effetto "specchio" lo vediamo da fuori, sul lato perpendicolare a quello attraverso cui guardiamo, ma allo stesso modo lo vedono i pesci da dentro la vasca).
La riflessione è data dalla differenza di indice di rifrazione tra interno (acqua e vetro, l'indice di rifrazione è effettivamente simile) ed esterno (aria): il principio della fibra ottica (http://it.wikipedia.org/wiki/Riflessione_interna_totale).
Paolo, la fisica!

Tornando al topic, probabilmente non si riconoscono perché la luminosità dell'immagine riflessa è piuttosto bassa (oppure, almeno alcune specie, imparano presto che quei riflessi strani sulle pareti del loro mondo possono tranquillamente ignorarli).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09155 seconds with 13 queries