Caro Eltiburon, questa sera ho ripetuto la dose sia perchè consigliatomi dal negoziante (mi ha detto di inserirne almeno un'altra e poi eventualmente se non più necessaria evitare con la terza) e sia perchè la macchia del molly è variata, nel senso che non c'è più quella di prima ma adesso ne ha qualcun'altra sui lati e sotto la pancia. Sono meno evidenti della prima anche perchè non hanno batuffoli ma sono tipo delle perdite di colore; purtroppo sono evidenti lo stesso perchè il molly era nero vellutato, mentre adesso è con le scaglie un pò asciutte!
Per completare la situazione ho dato da mangiare e uno xipho (dal comportamento normalissimo ed esteticamente senza alcun segno evidente) non ha mangiato; sembrava quasi che scappasse dal cibo!
Lo conosco, questo non è un buon segno e quindi sono nervosa perchè dopo aver perso uno sbaciucchione (pensando che avesse prima dei problemi intestinali e poi un infezione batterica) ho paura di perdere altri pesciolini! A titolo informativo anche lo sbaciucchione non mangiava più!
E se avessi qualcosa di particolare in vasca? Qualcosa che sinceramente non riesco a spiegarmi visto che ho già curato i pesci contro i vermi intestinali, contro le infezioni batteriche, contro l'ictyo ed adesso contro le micosi?
Dalla ******* di aver sifonato il fondo (alzando parecchie sostanze) non me ne sono più uscita. Tutto parte da qui e non riesco a capire come posso risolvere questa situazione!
P.S.: la tempertatura a 30° è troppo alta per il mycowert?
|