|
ok. In realtà la regola vuole che non si vada molto oltre 150 kg per metro quadro (muri portanti o no). Comunque sto pensando di fare la vasca in acrilico (pesa meno del vetro) e il mobile in tubolari di alluminio (pesano molto meno del massello) così potrò dare più spazio alla vasca. Qui mi fermo perchè oggi parlando con un architetto che mi ha aiutato nei lavori di casa, mi è venuta in mente una nuova possibilità, cioè di montare dei pannelli di cartonegesso per fare una controparete in cui potrei icassare dentro l'acquario. Progetto complicato da decsrivere qui e sarebbe anche off-topic, comunque nel caso approfondendo riterrò di realizzare quest'ultima idea le cose cambieranno di nuovo, e in quel caso (dovendo comunque fare degli interventi di lavori in casa) potrei pensare a una vasca più grande e collocata diversamente...
sennò tornerò su questo progetto, e direi che mi terrò su una vasca 60 x 55 x 50... vedremo. Intanto ringrazio tutti per gli ottimi consigli, idee, spiegazioni...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
|