Dunque, ci metto lo zampino
Aumentare l'ossigeno in vasca non significa che la CO2 si disperde, sono due gas e non in relazione tra loro (quindi aumentando la CO2 in vasca non si diminuisce la concentrazione di Ossigeno)
Aumentare il movimento superficiale permette, oltre la maggiore ossigenazione anche un aumento della concentrazione di CO2
perchè ?
perchè la CO2 è molto più solubile dell'Ossigeno (ma anche dell'Azoto) in acqua
Se prendiamo un litro di aria e un litro di acqua avremo differenze molto elevate per l'Ossigeno e l'Azoto presenti ma quasi nulle prendendo in esame la CO2 (anzi 0,39 millilitri di CO2 in acqua e 0,33 millilitri in aria

)
Certo non ha nulla a che vedere con la concentrazione 'forzata' che si raggiunge con un impianto di arricchimento di CO2.
Poi bisogna vedere di quante piante parliamo e della quantità di pesci presenti oltre che della maturità della vasca.
Se le piante sono in abbondanza meglio la cascatella che almeno reintegra più velocemente la CO2 consumata dalle piante
... secondo me
