dunque.. del crinum non ho esperienza
per le altre posso dire che sono in linea generale tutte abbastanza resistenti.
L'anubias è praticamente immortale.
Di echino ce ne sono un bel pò, più o meno resistenti ed esigenti. m ipare che l'osiris sia di media esigenza, con poca luce e soprattutto senza fondo fertile cmq potrebbe farcela, ma sicuramente avrà una crescita lentissima.
L'idrocotyle va bene ma nel tuo caso tieni conto che crescerà meglio in superficie(che comunque è la zona che più gli si addice)
la limnofila è una pianta che non amo, come molte piante a stelo peraltro. con poca luce vive lostesso, ma ha una crescita filante, arriva subito in superficie per prendere più luce e anidride carbonica possibile, e la devi potare ogni settimana sennò ti invade tutta la parte alta.
Dipende cosa vuoi fare, se vuoi un acquario con i tipici boschetti alla amano, tieni conto che dovrai potare (e poi ripiantare i getti perchè quelli bassi imbruttiscono molto)spesso già di suo, ed ancora più frequentemente a causa del fatto che raggiungerà la superficie subito per sfruttare al max la poca luce.
tenendo conto che vuoi dedicarlo ai ciclidi nani che preferiscono stare tranquilli senza troppi smaneggiamenti in vasca, e tenendo anche conto che non sempre si ha il tempo da dedicare alla potatura ( si parla di ore per potare e reimpiantare gli stelini) rischiando poi di trovarsi un groviglio inestricabile mi sento personalmente di sconsigliartela, insieme alle altre piante a stelo. Ma questo ovviamente è una questione personale dipende quanto tempo puoi vuoi dedicare e che risultati estetici vuoi raggiungere.
La sostituirei con qualche echino tipo la ozelot(e magari se non hai il fondo fertile qualche pastiglia fertilizzante) che diventano grandine e coprono parzialmente lo sfondo. poi le anubias in basso, l'hidrocotyle sparsa e in alto, basteranno a riempire i buchi. Vedrai che in breve il verde non ti mancherà perchè è invasiva pure quest'ultima con la differenza che l'operazione di potatura è molto più semplice, si può limitare spesso all'asportazioni delle parti in eccesso in superficie e volendo riutilizzare il potato non lo devi ripiantare a terra, basta legarlo o attorcigliarlo ai legni o arredi.
Insomma ho notato che stare dietro a poche specie di piante(non poche in quantità) è più fattibile. cosi avresti echino e anubias a manutenzione zero e solo l'hidrocotyle da sfoltire in superficie(facilmente) e da ributtare giù solo ogni tanto attorcigliata a qualcosa. Insomma un'acquario un pò più pratico (che non è poco)
Poi ovviamente queste sono tue scelte!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|