Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2009, 16:41   #6
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
A parte il precipitare, io intendo che sciogliendo CaCO3 si ottiene Ca 2+ e CO3 2- in proporzioni costanti, quì non ci piove. E non piove nemmeno sul fatto che il carbonato il calcio si scioglie ad un pH, cioè si dissocia rilasciando entrambi i due ioni suddetti allo stesso pH. Aspetto i più esperti per saperne quanlche cosa in più.
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10777 seconds with 13 queries