Quindi se ho ben capito:
1) Abbassare la durezza, con un'acqua 50% osmosi/ 50% rubinetto.
2) Ora che il mio kh è passato a 5 (ipotetico), si puo' abbassare il ph, in maniera stabile, o con CO2 o con torba, catappa o acidificanti "industriali", che pero' ho letto non siano il massimo. Quindi non considerando l'impianto per la CO2 e volendo l'acqua limpida (torba,catappa...) l'unica sarebbe questi prodotti chimici?
Aggiungo che se uso solo osmosi con sali non va bene...il ph è variabile...
E che un 50osmosi/50rubinetto non abbassa il ph, ma solo la durezza...
Sono giuste queste considerazioni? Per avere dei punti chiari, io in chimica gia' ero scarso a scuola
