Ritengo che per risponderti sul forum ci siano persone mooooolto più ferrate del sottoscritto....
Luci spente...
quando si inseriscono rocce vive nella maggioranza dei casi queste rocce non sono spurgate...vengono prelevate dai luoghi di origine imballate e spedite dall'altra parte del globo all'importatore, qua, in linea di massima, restano qualche giorno e poi ripartono alla volta del negoziante. Sicuramente la maggior parte degli organismi che colonizzavano quella roccia ha sofferto mentre alcuni sono morti (come le spugne).
Insomma queste benedette rocce hanno un carico di nitriti e fosfati altissimo (dato dalla putrefazione) che per i primi tempi i batteri presenti su di esse non riescono a metabolizzare...
Accendere immediatamente la luce significherebbe invitare a pranzo una marea algale difficilmente debellabile e che potrebbe addirittura interferire con la rinascita e la crescita delle spore dei viventi che colonizzano le rocce...
Se hai rocce prelevate da un altro acquario ben funzionante non hai problemi di spurgo ma, se prendi (come ho fatto io) rocce appena importate, i tempi di stabulazione (Spurgo) possono diventare anche lunghi...
Comunque ti consiglierei, come ho letto più volte in vari topic, di comprarti libri e
leggere, leggere, leggere.... (Alessandro Rovero: ABC dell'acquario marino di barriera. lo trovi su nogea)
__________________
Infinite diversità infinite combinazioni...
Mao è il mio gatto!!!
|