Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2009, 19:45   #7
Ponyo
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
[Ponyo,
il pH controller è utile perchè fa risparmiare la CO2, ma cmq nella giornata evita che il pH possa variare nel senso che...

io ho l' impianto acceso di notte, la CO2 si accumula e il pH scende, quando la mattina si accendono le luci le piante cominciano ad utilizzare la CO2 mano a mano sempre di più, si verificherà un momento in cui la CO2 che immetto e la CO2 consumata sono alla pari (è tutto empirico ovvio) oltre a questo valore la CO2 che immetto comincia a essere in deficit (può esserlo) e il pH risale. appena si spengono le luci il pH scende abbastanza velocemente.
Il pH controller evita questo e ti tiene il pH costante su un valore che immetti

ciao!
Detto in questi termini mi pare di capire che il phmetro è di fondamentale importanza quando si tiene la CO2 accesa anche di notte!!
Attualmente, non avendo phmetro, se tenessi accesa la co2 anche di notte otterrei oscillazioni di ph elevati?Ora invece quando spengo la co2, contemporaneamente allo spegnimento delle luci, l'oscillazione è solo di 0,2.
Ponyo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08654 seconds with 13 queries