Discussione: Molly e micosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2009, 16:29   #4
lellina
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno.
Considerando che la situazione sembrava peggiorata (la macchia si era allargata ed aveva la pancia un pò sbiadita), ieri sera ho portato il molly dal venditore per farlo controllare. Mi ha confermato che si tratta di un fungo e per tale motivo mi ha venduto (si fa per dire in quanto è un amico) un prodotto paritario al micovert.
Ritornata a casa la macchia era meno intensa (anche se il corpo era tipo asciutto), probabilmente con il trasporto la patina batuffolosa si è tolta.
Il negoziante mi ha consigliato di fare il trattamento per 3 giorni (uno si e uno no), ma considerando che la macchia non si vede più (immagino anche per via del sale) vorrei non inserire le altre due dosi. Che mi consigliate di fare? In questo modo c'è il pericolo di fare un trattamento incompleto con il rischio di ricaduta?
Grazie Crilù, per quanto riguarda le feci, queste sono bianche in altri molly mentre sono solo lunghissime (diciamo 5/10 cm) per il molly in questione; per tale motivo infatti non voglio inserire altro medicinale.
Grazie Eltiburon, il valore di gh è 9 mentre quello di kh è 5 (il ph è 8); tutto questo prima che inserissi in vasca 10/15 gr di sale (non ricordo con precisione), cioè quello che avevo utilizzato in un litro d'acqua quando ho fatto i bagni fuori vasca. Non pensi che la dose che mi consigli sia troppo alta? Ho già una conducibilità variabile tra 600 e 700; il mio negoziante mi ha detto che la tipologia di pesci che ho in vasca può vivere fino ad 800!
lellina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11133 seconds with 13 queries