Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2009, 15:13   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Lorenzo...
....a dir la verità, non saprei... parecchi che conosco spediscono uova di nothobranchius tranquillamente, facendo un pacchetto super-imbottito con giornali, cartone, plastica con le bollicine ecc.. facendo raccomandata o il metodo più veloce... tieni conto che la cosa da evitare è che stiano fuori al freddo nella cassetta.. in ogni modo dovrebbero passare da ufficio postale ad ufficio postale restando in ambienti chiusi... puoi provare, magari con uova non troppo sviluppate...
io spedisco in genere austrolebias, ma questi sono pesci di zone fredde e non hanno nessun problema a stare a basse temperature (neppure le uova) anzi, qualcuno le incuba in frigo per stoppare la diapausa..
..dimenticavo i complimenti per i tuoi bellissimi guentheri!..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10182 seconds with 13 queries