Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2009, 14:24   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
E' una filosofia di gestione proposta dalla dottoressa Diana Walstad (Ecologia dell'acquario di piante, da leggere assolutamente).

Dati alla mano, il terreno comune contiene ferro, magnesio, calcio, potassio, manganese, etc. etc. in dosi tali da soddisfare il fabbisogno delle piante per decine di anni.
Azoto e fosforo li forniamo noi con il mangime.

In pratica si tratterebbe di ricreare quanto più fedelmente possibile un piccolo ecosistema quasi autosufficiente, con tutto il suo corredo di fauna bentonica.

Il mio progetto prevede due, massimo tre cambi d'acqua parziali nell'arco dell'anno
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13330 seconds with 13 queries