Discussione: lettura PH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2009, 13:10   #9
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da illo
lupo.alberto, .... elettronico ... e cmq parliamo di 3 decimi di punto... come tolleranza ci può stare...
Non mi sembra poco 3 decimi di punto, anche perchè parliamo di una misura che non è lineare.

Detto questo rifarei la taratura con altro tampone (quello potrebbe essere scaduto) , e mi accerterei che il Phmetro sia rimasto immerso un tempo giusto nel tampone (non qualche secondo)

L'unico test a reagente che ho provato è l'Elos e ti assicuro che con il Phmetro appena tarato il risultato della misurazione effettuata con questo test è identico, siccome nel tuo caso stiamo parlando di due buone marche (Tropic e Salifert) ,... avrei dubbi sul Phmetro
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23870 seconds with 13 queries