Io ero arrivata convinta di trovare i laghi africani in miniatura, e invece c'erano 2 sole vasche piene zeppe di pesci, peraltro secondo me troppo piccole per tutti quei pesci, ho visto la vasca dei piranha affollatissima (ma magari stanno bene così, dato che sono pesci di branco....e che branco era quello!!!), volevo vedere gli altum e non c'erano, neanche i più comuni pesci d'acqua dolce erano lì, ma capisco che trovarci tutta la fauna acquatica è pressochè impossibile.
Quanto al marino, da ignorante, mi è piaciuto, penso che per loro là sul mare sia più facile gestire vasche marine. Mi è piaciuta anche la parte dedicata alle vasche polari (passatemi il termine). Però sul dolce sono un pò scarsini.
Avevo visitato tempo fa anche l'acquario di Barcellona e devo dire che a parte la scenograficità (la vasca tunnel) in realtà non era poi così grande.
Una cosa che mi ha dato sui nervi è stata la cosiddetta vasca "tattile": quelle povere razze che devono essere smanazzate dai visitatori che avranno mai fatto di male in un'altra vita?... -28d#
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
|