Sono all'incirca 6cm. Le immaginavo più "statiche", invece devo dire che abbandonano spesso i fondali per farsi delle nuotatine a mezz'acqua.
Devo dire che le trovo animali piuttosto intelligenti e "spigliati": la maggior parte dei pesci avuti in precedenza ci metteva diversi giorni ad ambientarsi, ad abbandonare i nascondigli, a venire a mangiare in superficie, ad avvicinarsi al vetro frontale quando arrivo.
Tornando all'alimentazione, premesso che non correrò questo rischio, come mai vermi marini e larve di mosca no?
I latterini non li ho mai trovati da noi in pescheria...l'unico pesce d'acqua dolce da noi in vendita è appunto la trota (iridea in genere, o bianca a volte) ed il Pangasio a filetti (ma dubito sia salutare anche per loro

). Essendo piccoli, magari aspetto per i pezzi di pesce.
La camola l'ho fatta a metà ed ho dato metà a testa.
Per la ricetta, aspetto in privato...quando ti deciderai a tornare "online" -28d#
Che ne pensi dei pastoni per discus? E dei grilli?