|
|
Originariamente inviata da Surfmaniak
|
|
|
Originariamente inviata da truncksz
|
|
|
Originariamente inviata da livia
|
Con questi valori i neon li vedo male...meglio toglierli, altrimenti fanno una brutta fine
|
mmm forse ho capito male io ma non mi sembra ci siano neon (pesci) nell'acquario. Forse ti confondi con i neon della plafoniera
|
No Truncksz ,
nell'acquario, presi a distanza di svariati giorni oltre ai neon delle luci, in quanto a fauna, ci sono 12 neon, 4 corydoras julii, 1 ancistrus e 6 guppy, per la flora 4 anubias barteri nana, 1 anubias giletti, 2 vallisneria ancora piccola e sono in attesa di 2 ceratophyllum demersum...ma con l'acquisto di nuove piante devo aver adottato pure delle lemma minor...in quanto in superfice ne vedo un pochine girare, le prime le ho tolte perchè vederne 4-5 era brutto, ma vedo che si sono riformate !! saranno mica infestati ?
Ho effettuato un cambio d'acqua con aspirazione del fondo l'altro ieri un 15 litri con 10 litri di osmotica e 5 di rubinetto trattata con acquatan...ora i valori sono:
Gh 17
Kh 8
No2 0
No3 10
Ph 7
°C 24
|
allora avevo capito male, sorry
Per me i neon vanno tenuti a ph 6,5 e kh 4 max 5, in quel caso addio guppy. Li sostituirei con dei neon tetra o delle rasbore.
La lemna minor è carina come pianta galleggiante e si, si riproduce velocemente ma non è infestante. Fino a quando le piante sottostanti non si abituano alla nuova luce io la lascerei, in questo modo schermi un poco e le alghe stanno buone (almeno per la luce).