Discussione: Alcune domande...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2009, 16:46   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao...

1) è bene e buona regola fare e prepaarrsi l'acqua da soli perchè, non sai che acqua d'osmosi usi il nego e tantomeno che sale....ora l'acqua d'osmosi deve essere di buona qualità ....se no parti già male...e questo per esserene sicuri te la devi fare tu (ti procuri un buon impianto produzione acqua osmosi...costo sotto i 100euri) puoi anche evitare e comprarla dal nego ma devi essere certo della "bonta" acqua d'osmosi
poi una volta appurato quello se la vuoi anche salata devi appurare che sale usa.....vedi tu...

2) è possibile raboccare giornalmente con acqua d'osmosi ma devi sapere
che gli sbalzi di salinità sono da evitare in quanto sono dannosi per gli animali..e se rabocchi giornalmente a mano avrai sempre degli sbalzi di salinità....per ovviare a questo esistono dei rabocchi automatici...(te lo puoi fare anche tu con poca spesa) e avrai sempre la giusta salinità e sopratutto costante di 24h in 24h

3) le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca...dico netto e non lordo.....

4) basta che la vasca non sia investita direttamente dai raggi solari non c'è problema ....viceversa o spossti la vasca o oscuri la finestra...
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11120 seconds with 13 queries