Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2009, 13:58   #14
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
direi che le fonti di carbonio .....favoriscono i batteri ........phito direi di no.
quando si esagera con fonti di carbonio ....sui vetri si trova una bella patina batterica biancastra e mai phito.
facevo sto ragionameto in base alla descrizione scritta sopra che ho trovato su wpedia che però dice che la parte composta da ciano è il picoplankton.
perciò ho pensato diciamo un pò logicamente che i ciano in vasca nn siano dovuti a un mal funzionamento della vasca bensì il contrario,poi certo che fanno schifo a vedersi ma quello è un'altro discorso.
Quote:
A volte i ciano vengono anche in vasche TROPPO oligotrofiche.
ma sono stimolate da fonti di carbonio e per questo spuntano
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09024 seconds with 13 queries