Discussione: Valori xaqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2005, 00:17   #14
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che lo zeostart2 sia acido acetico (o non solo) non creerebbe i problemi che ha creato all'inizio in tante vasche. Credo che il primo zeostart forse era acido acetico. Lo stesso Gherardi ha ammesso che in uno dei 2 Bio vi è una piccola percentuale di acido acetico. Basta andare a leggere i vecchi topic sull'uso di wodka ed acido e con tutti i problemi che creava sull'uso continuativo (e sulle turbo e gamberetti) per capire che il sistema xaqua non si basa su questo. Certo l'acido acetico aiuta a mantenere una certa parte della flora batterica ma abbassamenti così repentini senza (fai attenzione, senza) grossi problemi agli animali non può essere dovuto solo a questo. Sbaglio? -28d#
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09586 seconds with 13 queries