|
Originariamente inviata da AlbertoD
|
ho guardato le schede dei pesci suggeriti e restano papabili gastromyzon e pangio.
Credo di dover sicuramente scartare, anche se molto a malincuore, i badis badis che mi sembrano stupendi. Almeno se voglio tentare riproduzioni. E la vedo brutta per caridine e tanycthis.
.........................
E quindi credo che alla fine si andrà su 20 tanychtis e 4/5 gastromyzon, più le caridine.
|
la soluzione finale mi sembra molto buona.
Una buon flusso di corrente in vasca sarà benvoluto da tutti questi inquilini!
altre osservazioni, posso dire che i pangio (almeno dalle schede perchè mi sto facendo l'idea che siano pesci moolto resistenti) vorrebbero acqua con ph sotto 7 e t medio alte. In più sono degli instancabili grufolatori, si infilano dappertutto, non li vedo benissimo per le caridine giovani o in periodo di muta.(poi magari invece non le toccano, non mi sono mai azzardato a metterle con loro in vasca perchè vorrei riprodurle).
Per i badis, sono dei cacciatori, il vero problema per non è solo la riproduzione (i tannictis sono molto veloci) quanto le caridine che qui verrebbero predate sicuramente dagli esemplari più cresciuti. In più proprio perchè cacciatore, mangia quasi solo vivo e a volte congelato e liofilizzato di buona qualità. Questo, insieme alla loro staticità, comporta poi che per loro sia molto molto difficile competere per il cibo con pesci veloci e voraci. Quindi a mio avviso ti escluderebbero i tannictis e l'acquario risulterebbe un pò vuoto.