Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2009, 18:53   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
il filtro a zainetto lo metti/usi all'occorenza e solo con resine anti PO4 (se non sono a zero o cmq non rilevabili) di solito alla partenza/avvio i PO4 sono alti...e le resine aiutano ad abbassarli ...una volta che sono a zero le togli (il sistema, se gira a dovere deve essere in grado di mantenerle sempre e costantemente a zero) .....
lo si usa ance se hai acqua gialla o ti muore qualcosa caricato a carbone
raggiunto lo scopo le togli (lasciale max 15gg poi ne metti di nuove)

togli spugne e altre cose che trovi nello zainetto ....la filtrazione dell'acqua la fanno le rocce vive e buon movimento e stop....non serve altro....
se lasci lana o canolicchi ecc. nel filtro a zainetto col tempo rischia di diventare un biologico (da evitare assolutamente).....sono le rocce vive che fanno tutto il lavoro e per di piu riescono a chiudere il ciclo dell'azoto...cosa che nessun filtro biologico riuscirà mai a fare

la sabbia non inserirla è dannosa (col tempo diventa una sorta di accumulo di inquinanti....) se ti piace metterai una spolverata quel tanto da coprire il vetro di fondo (2/3ml) di sabbia fine ma quando la vasca avrà raggiunto una (minima) stabilità...vale a dire a circa 5/6 mesi dall'avvio


PS: non è il caso di ringrazire ...davvero he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10374 seconds with 13 queries