Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2009, 15:29   #21
AndreaPal
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AndreaPal

Annunci Mercatino: 0
no, no, un attimo, aspettate... la domanda era: cambiando lo skimmer con uno adeguato a quel litraggio e implementando il movimento con un'altra koralia (di fatto raddoppiandolo praticamente) ma tenendo per iniziare la 8x39 come illuminazione a che problemi vado incontro?

Insomma... l'unica cosa che rimarrebbe invariata nella fase iniziale è solo la plafo, il resto verrebbe, ovviamente adeguato alle nuove dimensioni.
La mia perplessità era relativa al wattaggio delle luci che, per quel litraggio, sarebbe scarso. La cosa si può parzialmente rimediare posizionando i coralli sotto la plafoniera e lasciando il resto dello spazio della vasca per organismi poco esigenti in fatto di luce e come spazio di nuoto per i pesci ma non sapevo se c'erano altri problemi relativi alla luce che non stavo considerando.

p.s.
perchè i 39 sono poco performanti? con una colonna d'acqua di 55 (meno il dsb sono 40) non dovrebbero avere problemi.. e inoltre con una vasca da 120 si mettono in genere le 54W e amen ma con una 100 o una 90 la plafo per le 54W "sborda" e nemmeno di poco..
AndreaPal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries