Ciao!
l'acquario ora è un pò spoglio, ma se le piante(soprattutto la valli e l'elocharis) partono, promette bene.
Per la glosso non ho esperienza, però mi sembrava che si dovesse spandere un pò di più, cosi a mazzetti e senza co2 non so se attecchirà bene.. comunque l'acquario viene bello anche senza, quindi non mi preoccuperei troppo.
dunque guardando i valori dell'acqua e temperatura io ci metterei un folto banco di tannictys albonubes che fanno un bell'effetto e sono pesci d'acqua fredda(ma anche resistenti a t più alte tipiche degli sbalzi stagionali quindi perfetto). Acque di media durezza per loro vanno benissimo, anzi hai un'acqua di rubinetto poco dura rispetto alla media.
Poi ci metterei un sacco di gamberetti e per me sei già a posto!
Insomma, non ho capito se hai o no il riscaldatore ma per loro non serve, e se la t scende sotto i 20 gradi d'inverno è anche meglio.
Anche dedicarlo a un monospecifico per delle minuscole Microrasbora erytromicron(2,5 cm) potrebbe essere davvero interessante e in un acquario del genere, partendo da una 10

ina di esemplari potresti provare a riprodurle(cosa che pare non troppo difficile in un monospecifico) ed ottenere un acquario densamente popolato che sarebbe davvero d'effetto in un allestimento del genere. Ti sconsiglio di iniziare direttamente con tantissime perchè costano parecchio per un pesce di banco. Per loro 22 gradi sono perfetti, ma i 25

estivi dovrebbero reggerli senza problemi. Anche quei valori di durezza e ph sono adeguati.
Per tutti quegli acquari, che dire.. Buon divertimento