Premesso che ormai la cosa ( acquariofilia o raptus?) mi ha preso "forse un po' troppo" la mano, mi trovo al momento a dover risolvere un dubbio.
Ho già due amazzonici (scalari e borelli), una fishroom per allevamento poecilidi, diverse vasche per caridine.
Però non ancora soddisfatto sto studiando l'allestimento di un salmastro e ho già avviato una vasca malawi ( o tanganika. deciderò entro l'anno). Visto che ho un'altra vasca 100 x 40 x 50 e che ormai c'ero ho allestito anche quella. Stavolta però sono partito dall'arredamento senza avere ancora idea di come popolarla.
I punti fermi saranno che ho intenzione di usare l'acqua del mio rubinetto che per fortuna ha valori del tutto di sicurezza: ph 7.5, gh 7, kh 5. Filtro interno sottodimensionato( preso da una 80 litri ma con pompa da 700 litri/ora), perciò niente pesci sporcaccioni
Poi non intendo utilizzare CO2. Vorrei inoltre tenermi su valori di temperatura prossimi a quella ambiente di casa: 20/22 gradi d'inverno e 26/28 gradi d'estate. L'illuminazione è affidata a 4 neon T8 da 30 watt l'uno da dosare a coppie in maniera da sparare i 120 watt solo per un paio d'ore al massimo, poi 60 watt per sei ore e il resto spento. Le piante saranno solo quelle abbarbicate alle rocce di lato mentre il resto sarà costituito dalla glossostigma e le eleocharis intorno alle tre dragon stones. Le vallisnerie dovrebbero coprire la parete di fondo.
Ora che ho progettato tutto non so però come popolarlo
In linea di massima potrebbe essere un asiatico ( visto lo stile simil iwagumi e le piante scelte). La mia preferenza sarebbe per un bel nutrito branco di piccoli pesci ma....
mi consigliate?
allego foto.