Discussione: Azione delle resine
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2009, 01:04   #5
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le hai in un letto fluido o semplicemente in una calza? Se utilizzi il secondo metodo non riuscirai a sfruttarle al massimo. Va poi detto, a meno di errori tuoi di trascrizione che hai impiegato le De-Phos che sono resine a base ceramica e che sulla carta hanno un potere adsorbente inferiore rispetto alle classiche resine ma non credo che siano così limitate. (Non le ho mai provate).

Queste hanno un'adsorbimento teorico di 60 gr/kg. Con i tuoi valori, avevi in vasca circa 230 mg di fosfato, una quantità tale che le ferrose se messe a lavorare bene li avrebbero azzerati in meno di 24 ore utilizzandone 100 gr... Quindi secondo me c'è qualcosa che non va, o hai un flusso troppo veloce (se utilizzi un letto fluido) o se impieghi la calza non hai sufficiente scambio al suo interno.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11045 seconds with 13 queries