Giudima, concordo pienamente sulla possibilità di intoppi, ma penso che regolando portata dell'acqua nel reattore e pressione di co2 si possa raggiungere un buon compromesso..... per facilitare l'afflusso di acqua alla deviazione si può anche tagliare il tubo a 45° (come da schema allegato)
marste881, non ho capito molto bene il tuo ultimo disegno, ti allego uno schizzo di come intendo l'impianto, a scanso di equivoci!
il raccordo a T è innestato dentro l'acquario, così come il reattore (che tra l'altro è quello del fai da te
http://www.acquaportal.it/Articoli/F..._B/default.asp ), dal tuo disegno sembra che il reattore sia fuori, comunque penso non cambi molto è più che altro un accorgimento per diminuire l'insorgenza di perdite.... dal tuo disegno ho capito che vorresti far rientrare l'acqua ricca di co2 nel tubo del filtro x rimandarla in vasca, così facendo la immetti in superficie dove tende a essere eliminata per via degli scambi gassosi, credo sia meglio immetterla nella parte bassa così viene messa in circolo maggiormente.....
Ciao!!