|
ciao...
allora, il discorso è questo, la cosa funziona bene volendo ma:
- può formare delle sacche d' aria di scambio che quindi compromette la filtrazione.
- nei filtri con l' ingresso e l' uscita dell' acqua in alto (come quasi tutti i filtri moderni e come vedo rappresentato il tuo) questo non riesce a spurgare i gas che si creano dentro al filtro creando rumore e sacche d' aria.
credo che la cosa sia applicabile in modo migliore con i filtri di nuova generazione di tipo elettronico che sono in grado di riconoscere automaticamente la presenza di gas ed espellerli (penso ad eheim electronic e l' askoll kubo)
con un normale filtro te lo sconsiglio perchè o stai costantemente a scuotere il filtro per far uscire i gas, oppure ti sentirai periodicamente rumore mentre spurga i gas e nei casi peggiori se ci fosse troppo gas accumulato la girante potrebbe rimanesre asciutta con i danni immaginabili.
ciao!
|