Discussione: nuova vaschetta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2005, 15:12   #15
lisia81
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: riva del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.673
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lisia81

Annunci Mercatino: 0
grazie del consiglio..la vasca è sta un pochino modificata nel frattempo..
ho estratto l'echinodorus e l'ho messo nell'amazzonico, ho inserito una criptocorine al suo posto(ti ho letto nel pensiero)e ho preso nel microsorium e l'ho legato al tronco e alle pietre davanti ho inserito due stoloncino di non so neppure io cosa..è così da un paio di giorni ma non mi piace..
oggi provo a seguire il tuo consiglio e cercare una 11 o 13w. ne avevo presa già una ma ha 2700 gradi kelvin e sono pochini..
per la fertilizzazione ho seguito il sistema indicato da ruscello e ho usato argilla mineralizzata mista a quarzo e un po di lapillo (ho la fissa per quello), l'impianto co2 non ci metto nulla a farlo e avevo già comperato il tutto ma quante bolle posso sparare in una vasca così piccola?
sappimi dire se secondo te devo rifare il fondo (la pescivendola ora ha pure l'akadama) cmq lo scopo era una vasca da piante con qualche caridina e la voglio più naturale possibile. ..tipo la tua che è STUPENDA!!!
dimenticavo..la riccia è assolutamenti introvabile nel raggio di 50 km
__________________
Amala, pazza inter amalaaaaaa è una gioia infinita che dura una vita, pazza inter amalaaaaaaa

l'ho fatto io: www.ristorantelapacemalcesine.com
lisia81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07756 seconds with 13 queries