|
|
Quote:
|
|
affiancato da un filtro esterno
|
Il filtro è superfluo, anzi fastidioso per i tritoni di questa specie che vivono in acque stagnanti o a corso lentissimo.
|
|
Quote:
|
|
l'aspetto più importante mi pare di aver capito riguardi la temperatura, giusto?
|
Giusto, non dovrebbe mai salire oltre i 25°C anche in estate, mentre in inverno ideali sono 15°C.
|
|
Quote:
|
|
Le vasche vanno allestite in modo tale che abbiano un parte emersa,
|
Si, una buona parte emersa con un rifugio è consigliabile.
|
|
Quote:
|
|
ma che rapporto hanno i tritoni con le piante?
|
Neutro. Non le mangiano e non ne sono danneggiati, anzi si avvantaggiano dell'azione depurativa delle stesse. Ideali sono [b]
Ceratophyllum spp.[/b] e
Elodea sp.
|
|
Quote:
|
|
La colonna d'acqua si decide solo in funzione della parte emersa o ci sono dei limiti da rispettare
|
Acqua non più alta di una ventina di centimetri.
|
|
Quote:
|
|
E poi dove posso trovare delle immagini di vasche da cui prendere spunto?
|
www.vergari.it