Discussione: Ottobre 09 - Sabbia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2009, 01:07   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
per quanto ne so io e ho visto coi miei occhi....se trovi la granulometria giusta, con 5 cm sei già ad un buon punto sia ossidante che riducente.

se parliamo di 5 cm di "granella di nocciola"....come quella che spesso vedo usare....allora dopo poco ci trovi dentro la cacca vera.....

facendo uno strato come dico io però c'è grosso rischio di compattazione dopo poco......e ripartiamo daccapo.....

ti dico.....io avevo visto quello che aveva combinato niko col dsb a vasca già matura e rifatta da zero......e in 3 minuti di foto che mi faceva vedere ho cambiato idea sul dsb.
mi ricordo che solo un'altra volta ero rimasto sbalordito da un dsb.....da donatello, blureff......lanciava cibo con la fionda in vasca tipo pastura.....tempo 3 minuti dalla sabbia è venuta fuori roba da neanche crederci 1 secondo......e dopo pochissimi istanti....non c'era più un razzo sul fondo vasca, mangiato completamente.

poi, documentandomi, avevo visto in america cosa succedeva a vecchi dsb......e non ho più avuto voglia di averne uno.....poi ho visto niko e mi è tornata la voglia....adesso ha smantellato.....e ho riperso la voglia. appena faccio partire la mia......direi che metto uno straterello fino fino sul fondo......e un esercito di mangiasabbia sul fondo....niente di più
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11592 seconds with 13 queries