Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-11-2005, 14:11   #37
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 53
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Torno sugli sp. Inka, semplicemente stupendi.....

Son oltretutto fortunato che hanno un comportamento molto "selvatico"
Proprio 'sta settimana ho fatto partire un altra riproduzione e la femmina è in giro da ieri con gli avanotti .

>Per curiosità...... essendo così simili, ci sono rischi di ibridazione tra >nijsseni, pandurini ed Inka, appunto ?

Non credo ci sia 'sto problema se sono presenti entrambi i sessi della stessa specie nella vasca , ad esempio nelle vasche malawi di mbuna o di aulonocara anche se son presenti più specie anche simili arrivare all'ibridazione è piuttosto difficile, le femmine tendono sempre a riprodursi col proprio maschio , il problema sorge se il maschio non c'è ...
In ogni caso io tendo i riproduttori divisi per specie anche perchè per gestire più nidiate hai bisogno di più vasche.
Mandi massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,71594 seconds with 13 queries