Discussione: quali zeoliti?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-12-2009, 19:14   #78
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri...
Pechè ZeoVit raccomanda flusso lento e Xaqua veloce? visto che dici che in tutti e 2 i casi hanno lo stesso compito?
a me non piace ripetere a pappagallo quello che dicono gli altri ,ormai mi conosci,poi posso dire ******* ...ovvio.
mi piace ragionarci sulle cose...proviamo insieme vediamo che ne esce fuori.

le zeloiti hanno una grande capacita di adsorbimento...ok
Le aperture dei pori o dei canali hanno una diametro che può variare da 3 a 10 Angstrom, di conseguenza esiste una forte azione selettiva da parte della struttura zeolitica nell’ azione adsorbente, infatti per poter entrare nelle cavità interne ed uscirne le molecole devono avere un ingombro uguale o minore delle dimensioni delle aperture .
Ma si possono modificare per via chimica le dimensioni delle aperture .insomma.... permettendo l’ entrata di molecole di dimensioni inferiori ed escludono quelle che hanno dimensioni superiori , per questo motivo vengono chiamati settaci molecolari.
ora passiamo ai batteri ,piu veloce sara il passaggio piu adsorbimento di ammonio ci sara,infatti un flusso troppo veloce ti puo tirar giu i nutrienti molto in fretta con gravi conseguenze.
ihmo xaqua cambia spesso la zeolite proprio perche i pori della zeolite ,non squotendola verranno colonizzati dai batteri formando zone anossiche al suo interno,in una zona anossica non c e passaggio d acqua ,quindi il lavoro di adsorbimento va a farsi benedire in poco tempo.
proprio per il flusso veloce quando i nutrienti sono bassi xaqua consiglia di iniziare una forte alimentazione a differenza di zeovit
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12788 seconds with 14 queries